Decisioni sui vaccini in uso nei diversi paesi europei

elderly lady being vaccinated

I paesi europei decidono individualmente quali vaccini dovrebbero far parte dei programmi nazionali di vaccinazione ed essere finanziati dai sistemi sanitari nazionali. Tali decisioni sono basate su condizioni locali, come la diffusione della malattia, e su fattori economici.

Nell’UE/SEE la maggior parte dei programmi nazionali di vaccinazione include vaccini per un massimo di venti malattie, che sono somministrati a età specifiche. Inoltre, talvolta vaccini contro specifiche malattie sono raccomandati per gruppi a "rischio elevato", come le persone che presentano affezioni croniche o che pianificano viaggi in altre parti del mondo.

Alcuni vaccini proteggono da una sola malattia, mentre altri immunizzano contro varie malattie. Talvolta più vaccini possono essere somministrati allo stesso tempo per conferire protezione contro molteplici malattie infettive. L’uso combinato dei vaccini è una prassi consolidata e fondata su studi scientifici che ne hanno esaminato i benefici e la sicurezza.

Maggiori informazioni sui programmi nazionali di vaccinazione sono reperibili nello strumento vaccine scheduler dell’ECDC e nei siti web ufficiali sulle vaccinazioni dei paesi dell’UE/SEE qui.

I benefici della vaccinazione

I vaccini prevengono malattie che potrebbero causare problemi di salute, disabilità o morte. Molte malattie sono ormai rare grazie alla vaccinazione.

Efficacia dei vaccini

I vaccini approvati sono efficaci nel prevenire le malattie e i relativi sintomi gravi, oltre che nel ridurne la trasmissione.

Page last updated 13 Mar 2020